CONOSCERE L'OSTEOPATIA
L’Osteopatia è una forma di Medicina Manuale fondata sulla conoscenza precisa della Fisiologia e
dell’Anatomia del corpo umano. E' indicata in diversi disturbi di origine funzionale, spesso in relazione a tensioni e sintomi fastidiosi.
Il corpo umano funziona all'unisono come un'unica unità funzionale. L'Osteopatia considera fondamentale quest'aspetto, valutando la persona nella sua globalità per determinare qual'è la causa del
distrubo.
IN COSA
CONSISTE
La terapia Osteopatica si avvale di un approccio esclusivamente manuale, identificando la presenza di tensioni e/o restrizioni della mobilità nelle strutture Muscolo scheletriche, Fasciali e disequilibri del sistema Cranio Sacrale (vedi maggiori info sul Sistema Cranio Sacrale qui). Utilizzando specifiche tecniche, mira a ripristinare l'equilibrio di questi sistemi stimolando il corpo a ricreare un corretto stato di salute.
Diversi studi effettuati negli ultimi anni in ambito scientifico confermano l'efficacia
dei Trattamenti Osteopatici, permettendo un dialogo in continua crescita con la Medicina Tradizionale secondo i criteri dettati dall'evidenza scientifica.
Il Trattamento Osteopatico è indicato in diversi disturbi (vedi indicazioni al
trattamento) oltre ad essere importante pure a scopo preventivo.
Grazie alle diverse tipologie di tecniche di cui l'Osteopata si serve, il Trattamento Osteopatico è indicato per tutte le fasce d'età, compreso il neonato e l'anziano.
"Il corpo umano contiene al suo interno la capacità di
guarire.
Se questa capacità viene riconosciuta e normalizzata, la Salute ne è il
risultato."
Dott. Andrew Taylor Still, Medico Statunitense e Fondatore dell'Osteopatia.
Richiedi Maggiori Informazizoni o una Consulenza
Prenota la tua Visita
Lorenzet Massimo
Osteopata D.O., Iscritto al Registro Osteopati d'Italia.
Operatore specializzato in applicazione di Taping Elastico®.
Tel. 348 / 9049652
Info. lorenzetm@gmail.com
Cos'è l'Osteopatia?
In cosa può esserci d'aiuto e quali sono le indicazioni al trattamento?
Un'intervista ideata per far conoscere questa terapia manuale di grande aiuto in molte problematiche del corpo, e dare qualche interessante consiglio su come gestire al meglio il nostro stress quotidiano..
Per ascoltare l'intervista completa clicca su questo LINK!
Un rigraziamento speciale a Giulia di Weppiness, per la sua professionalità, il suo impegno e la sua creatività nell'ideare un portale dedicato interamente al benessere della persona a 360 gradi, offrendo molte informazioni e consigli utili per ottenere un ottimo stato di salute del proprio corpo.
In ogni istante della nostra vita il nostro corpo svolge un costrante e fondamentale lavoro che spesso viene sottovalutato, ovvero compensa qualsiasi fattore stressogeno che provenga
dall’ambiente esterno o si crei nell’ambiente interno. Questi fattori stressogeni possono essere di varie tipologie: di tipo meccanico (degli sforzi fisici o delle posture forzate), di tipo ambientale (dovuti ad es. alle condizioni
climatiche) oppure di tipo piscologico-emozionale (tendenza all’ansia, agitazione, pressione psicologica costante, ecc..).
Lo stato di corretta Salute rappresenta il risultato di un continuo lavoro di compensazione da parte del corpo nei confronti di tutti questi stimoli, svolto autonomamente ovvero non impegnando la
parte razionale del nostro cervello (non ce ne accorgiamo, lo diamo per scontato).
Uno degli aspetti fondamentali per mantenere in ottimo
stato di salute il proprio corpo è il Movimento. Tutti gli stadi dello sviluppo (dal periodo pre-natale sino all’età adulta), si caratterizzano da un
susseguirsi di processi che modellano e modificano il corpo in continuo movimento. Perciò, seguendo la
natura di come siamo fatti, è importante sapere che il Corpo Umano ha bisogno di Muoversi per poter esprimere al meglio le proprie funzioni. Se volessimo esprimere lo stesso concetto in
altre parole, potremmo dire che il corpo utilizza il Movimento per mantenersi in Equilibrio, manifestandolo esternamente come ottimo stato di Salute.
Ma quando questo meccanismo fisiologico non viene rispettato, ovvero non si produce il corretto movimento nel corpo, cosa succede?
I disturbi che riguardano la Colonna Vertebrale rientrano tra i motivi di consulto più frequenti in ambito osteopatico. Dal punto di vista funzionale la colonna vertebrale necessita di un funzionamento armonico in tutte le sue parti (Cervicale-Dorsale-Lombare) per poter effettuare correttamente la propria funzione di sostegno e mobilità del corpo sui tre piani dello spazio.
Il medico statunitense e fondatore della medicina osteopatica A.T.Still affermava:"l'Osteopatia si dimostra troppo vasta per poter essere riassunta in poche parole e secondo un'unica concezione, preservandone al tempo stesso tutte le sue potenzialità". A questo scopo la Filosofia osteopatica è stata col tempo divisa (didatticamente) in vari modelli, riuniti sullo stesso piano e complementari l'uno con l'altro.
Lorenzet Massimo | P.IVA: 04770610261 | Viale Italia 214, Conegliano 31015 (TV) | +39 348 / 9049652 - lorenzetm@gmail.com
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com